Citymob - Apps

Citymob non è solo un complesso sistema di dati e comunicazione, ma anche e soprattutto un insieme di prodotti per l’utente finale: facili da usare e meravigliosamente belli.

Citymob

È la app mobile simbolo dell’intero ecosistema Citymob. Affascinante, elegante e con un’usabilità senza rivali.
La schermata di avvio (Home) accoglie l’utente con i servizi prossimi alla propria posizione o alla località virtuale scelta, tramite un comodo ed immediato sistema a schede. Ogni scheda rappresenta uno dei servizi (parcheggi, musei, punti di interesse, ecc) ed elenca tutte le possibili soluzioni in prossimità, come ad esempio il parcheggio o il monumento più vicino.
Ogni soluzione ha una propria schermata di dettaglio, concepita appositamente per consentire la fruizione più rapida ed efficace possibile, esigenza propria dell’utilizzo in mobilità.
Trovare un parcheggio, dare inizio alla sosta, terminare e pagare, non sono mai state operazioni più facili, con Citymob. Avere informazioni sul monumento di fronte a noi è immediato come lanciare la app.

Citymob Manager

Se Citymob è lo strumento utilizzato dai fruitori dei servizi, Citymob Manager è l’altrettanto immediato e semplice mezzo con cui i fornitori inseriscono e modificano le proprie soluzioni per l’utente finale.
Disponibile per tablet e smartphone, Citymob Manager offre un’interfaccia a pieno schermo in modalità mappa, così da fornire un quadro immediato al gestore.
Creare un parcheggio, ad esempio, è un’operazione di pochi secondi: basta indicare col dito l’area che lo delimita e inserire i dettagli di costo e disponibilità del servizio nell’apposita scheda. Lo stesso vale per la creazione di punti di interesse, aree storie. Persino le zone e i calendari della raccolta differenziata sono una questione di pochi tocchi.

Citymob Manager è anche lo strumento utilizzato dal personale di controllo di specifici servizi, come i parcheggi o l’accesso alle aree storiche e artistiche.
Controllare la legittimità di un parcheggio è facilissimo; basta puntare la telecamera del dispositivo sulla Parking ID posta sul cruscotto dell’auto in sosta e in meno di un secondo viene dato l’esito. Nessuna digitazione o navigazione tra diverse schermate.
Citymob Manager può essere usato anche dal personale amministrativo del provider, per essere aggiornato in tempo reale su tutte le transazioni effettuate tramite i propri servizi (pagamento di parcheggi, accesso a musei). Persino le sessioni di parcheggio in atto possono essere monitorizzate a fini logistici o amministrativi.

Copyright © 2018 ElleA